Il seme della nostra idea affonda le sue origini circa tre anni fa... un po per gioco, un po per hobby, un po per necessita'.
Originariamente nasce come un'invenzione prettamente ad uso familiare: una macchinetta in legno per schiacciare le olive che si rivela da subito un importantissimo aiuto nella noiosa quanto buona conserva delle olive schiacciate, tipica di tutto il sud della nostra penisola e non.
Per la nostra grande famiglia, in cui l'agricoltura la fa da padrona, e' stata una vera svolta; un aiuto fondamentale (e ormai indispensabile), nella preparazione delle olive schiacciate. Fino a quel momento detestata da tutte le donne (e anche dai mariti) di ogni famiglia. Che per ore ed ore, nel corso degli anni, di generazione in generazione, hanno preparato a mano questa conserva di antiche origini, utilizzando semplicemente una pietra o un batticarne per schiacciare (ammaccare) le olive singolarmente.
II metodo tradizionale,oltre che essere monotono,(le olive vengono lavorate una ad una e,una ad una,schiacciate e poi private dell'osso),costringe chiunque si avvicini a questa pratica casalinga, a ricorrere a guanti, grembiuli e protezioni per le superfici di lavoro, per evitare gli schizzi del frutto che tendono a macchiare e a
scurire inevitabilmente qualunque cosa li assorba.
Il sempre crescente interesse di amici e parenti, entusiasti del nuovo strumento, simpaticamente chiamato Schiaccioli' ci ha spinto, ad una riflessione più approfondita volta alla produzione della prima macchina in grado di schiacciare le olive, in modo più pratico, veloce, e senza i sopracitati "effetti collaterali".
Da qui parte la nostra storia.
Una storia accompagnata da tanti sogni,progetti e voglia di impegnarsi per la nostra terra. Sogni e progetti che hanno pian piano preso forma e per i quali ci siamo posti delle domande.
E se la nostra SCHIACCIOLI potesse diventare la SCHIACCIOLI di ognuno?
Perché non provare a valorizzare il nostro prodotto e far si che esso possa entrare in tutte le case e contribuisca a mantenere viva una delle tradizioni più importanti della nostra cucina?
L'obiettivo di SCHIACCIOLI' è si quello di sostituirsi ai metodi rudimentali per agevolare il lavoro in casa, ma è anche quello di mantenere vivo il legame con la madre terra e, grazie al nostro prodotto, pensiamo di poter dare un piccolo contributo affinché si coltivino ancora e di nuovo le tradizioni del passato garantendone la giusta continuità nel futuro per evitare che scompaiano definitivamente ed irrimediabilmente.
Per questo motivo,SCHIACCIOLI', inizialmente nata come un prototipo in legno, è stata trasformata e riprodotta in ACCIAIO INOX 316 idoneo per alimenti, per far si che le parti a contatto con il frutto lavorato, rispondano ai requisiti igienico-sanitari,
scongiurando definitivamente,anche lavaggio dopo lavaggio, l'usura del prodotto.
Piccola, leggera e maneggevole, SCHIACCIOLI' rivoluzionerà completamente il vostro modo di schiacciare le olive da conserva.
LE OLIVE SCHIACCIATE ALLA CALABRESE
Sono di solito schiacciate a mano , con una pietra di mare, un batticarne o altro oggetto. Un sistema lento e odioso, finalmente superato con i sistemi veloci e rivoluzionari di schiaccioli'.
Le olive schiacciate sono un classico della cucina calabrese.
Ogni famiglia ha la sua ricetta , ma alla fine sono tutte un po simili.
Sono facili da fare per chi le prepara con consuetudine, naturalmente hanno bisogno di alcune accortezze.
Ecco alcuni suggerimenti:
✔ appena schiacciate mettetele subito in acqua;
✔ quando sono pronte da conservare non perdete tempo, ma fate velocemente a finire il lavoro;
Se non fate queste due semplici cose le olive diventeranno scure e perderanno il loro bel verde.